top of page
Benvenuti!
mediamus è l'associazione svizzera delle persone e delle istituzioni che si occupano della mediazione culturale nei musei e in ambiti ad essi legati. I suoi soci promuovono occasioni d'incontro attivo con la cultura, l'arte e la scienza.
POSTI DI LAVORO
PUBBLICAZIONI
EVENTI
AKTUELL
Offerte
mediamus sviluppa varie offerte per rafforzare il settore della mediazione culturale di museo e incoraggiare la sua professionalizzazione.
MEDIAZIONE CULTURALE
MEDIAMUS ÉCHANGE
STRUMENTI DI LAVORO
RITRATTO
BLOG "MEDIAMUS CHEZ…"
ADESIONE
OFFERTE
DOSSIER TEMATICO
Mediazione culturale
Cos'è la mediazione culturale nei musei e nei contesti affini? Quali sono le competenze, i compiti e gli ambiti d’azione richiesti alle mediatrici e ai mediatori culturali in queste istituzioni? mediamus rappresenta gli interessi dei suoi associati tramite la pubblicazione di documenti di riferimento.
PROFILI DI LAVORO
OFFERTE DI FORMAZIONE
RACCOMANDAZIONI & BENCHMARK
MEDIAZIONE CULTURALE
STRUMENTI DI LAVORO
Strumenti di lavoro
mediamus sostiene la creazione di standard di qualità e vi mette a libera disposizione le seguenti documentazioni, strumenti ausiliari per un lavoro di mediazione di qualità.
PUBLIKUMSORIENTIERTES AUSSTEL
LUNGSMACHEN
UN MUSEO PER LA SCUOLA
INCLUSIONE E DIVERSITÀ
ALTRI STRUMENTI
DI LAVORO
MEDIAZIONE CUL-TURALE DIGITALE
Blog "mediamus chez..."
Nel 2020/21 intendiamo rafforzare la rete dei membri di mediamus con il blog "mediamus chez...", dove rendiamo visibile il lavoro quotidiano dei nostri membri. L’idea è quella di incontrare i membri che danno un'idea delle loro attività, presentano i progetti di mediazione in corso e parlano della loro motivazione personale a favore della mediazione culturale nel museo.
SILJA BURCH
CAROLINE SCHLÜTER
SÉVERINE TROUILLOUD
DOMINIK MENDELIN
LAURA ARMINDA KINGSLEY
GALLUS STAUBLI
PIA GIORGETTI
JESSICA DIFFENBACHER
BLOG
mediamus échange
mediamus desidera rafforzare lo scambio informale all'interno della nostra rete con il lancio di una nuova serie di eventi virtuali, "mediamus échange". Vorremmo orientare i contenuti e l’impostazione di questi eventi in funzione ai vostri interessi e bisogni.
Kulturelle Teilhabe von Senior:innen
Climat et bio
diversité: quelles actions de média
tion culturelle ?
Wie hat sich die Vermittlungsarbeit durch Corona verändert?
mediamus, quels futurs pour l’association ?
Wie gelingt diskriminierungskritische Vermittlungsarbeit?
Ritratto
mediamus incoraggia la professionalità della mediazione culturale con formazioni continue, laboratori di scambio di esperienze pratiche come pure con informazioni regolari. Fondata a Basilea nel 1988, l'associazione conta attualmente fra i suoi soci numerose persone e istituzioni.
COMITATO
PRESA DI POISZIONE
RAPPORTI ANNUALI
STORIA
STATUTI
RITRATTO
Adesione
Iscrivendosi a mediamus, individui e istituzioni possono beneficiare di numerosi vantaggi. Riceveranno mensilmente una newsletter contenente offerte di formazione continua, convegni, pubblicazioni e opportunità di lavoro nel campo della mediazione culturale nei musei. Inoltre, potranno partecipare a eventi di mediamus e della federazione "Mediazione Culturale Svizzera" a tariffe ridotte o gratuitamente. In questo modo, ampliano le loro competenze professionali e diventano parte di una rete dinamica che trascende i confini nazionali.
SOCIO
ORDINARIO
SOCIO ISTITUZIONALE
STUDENTI
ADESIONE
Contatto
CONTATTO
bottom of page